Come pagare solo il 6% delle tasse in russia

Il regime di contabilità semplificata (USN) è un regime fiscale incentrato su piccole e medie imprese con una somma annua di reddito non superiore ai 450.000.000 rubli (circa 4.500.000 euro secondo la valuta per l'inizio del 2025).

Se tale limite viene superato, le società e i singoli imprenditori si privano del diritto di utilizzare il regime di contabilità semplificata a partire dall'inizio del trimestre in cui il reddito supera il limite.

Le informazioni sono aggiornate al 08.02.2025.

6% o 15%
aliquota fiscale

Condizioni di adoperamento
Per l'utilizzo del regime di contabilità semplificata è necessario soddisfare determinate condizioni:
• Numero di dipendenti < 130 persone
• Valore residuo delle immobilizzazioni < 200.000.000 rubli (circa 2.000.000 euro secondo la valuta per l'inizio del 2025)
• La quota di partecipazione di altre organizzazioni non può superare il 25%
• Divieto di utilizzo del regime di contabilità semplificata per le organizzazioni con succursali

Quali investitori stranieri possono adoperare il regime di contabilità semplificata?

Questo sistema può essere utilizzato da organizzazioni, ma anche da singoli imprenditori.

Possono:
• organizzazioni russe stabilite da imprenditori e organizzazioni straniere (in questo caso la quota della società straniera non deve superare il 25%),
• imprenditori stranieri individuali, che sono effettivamente nel territorio della Russia almeno 183 giorni di 12 mesi consecutivi di calendario.

Non possono:
• organizzazioni straniere stabilite in conformità con la legislazione degli stati esteri,
• organizzazioni internazionali,
• succursali e rappresentazioni delle sopra elencate organizzazioni straniere e internazionali, create nel territorio della Federazione Russa.

Aliquote fiscali

Il soggetto d'imposta ha la possibilità di scegliere 2 aliquote fiscali sotto il regime di contabilità semplificata:
  • 6% dell'importo del reddito
  • 15% dalla differenza "reddito meno spese"
Come scegliere un'aliquota adatta per la vostra azienda e calcolare matematicamente se è più redditizio il 6% o il 15%?

La linea di demarcazione è l'importo delle spese pari al 60% del reddito: in questo caso, l'imposta pagata si equipara sia ad un tasso del 6% dell'importo del reddito, sia a quello del 15% dell'importo di reddito meno i costi. Quindi, se il consumo della vostra azienda è inferiore al 60% del reddito, sarà più redditizio utilizzare il tasso del 6%. Se invece la spesa è superiore al 60% del reddito è più vantaggioso il tasso del 15%. Facciamo un esempio:

6%15%
Reddito 100 euro, consumo 10 euro
613,5
Reddito 100 euro, consumo 60 euro
66
Reddito 100 euro, consumo 90 euro
61,5

Se decidete di utilizzare il tasso di imposta del 15% è necessario ricordare che potete considerare le spese di calcolo delle imposte sul regime di contabilità semplificata solo a compimento di tutte le condizioni obbligatorie:

  • La spesa compiuta deve essere necessaria per la vostra attività.
  • La spesa dovrà essere indicata nell'elenco del codice fiscale.
  • La spesa è pagata, confermata dai documenti.
  • L'oggetto della spesa è ricevuto, confermato dai documenti.

Il regime fiscale semplificato (USN) esonera dal pagamento di alcune altre imposte

Nell'applicazione del regime di contabilità semplificata, i soggetti d'imposta sono esenti dal pagamento delle tasse.

I singoli imprenditori (analoga partita IVA in Italia) sono esenti da:
  1. dall'imposta sul reddito delle persone fisiche per i redditi derivanti dall'attività imprenditoriale;
  2. dall'imposta sulla proprietà delle persone fisiche per i beni utilizzati nell'attività imprenditoriale (ad eccezione dell'imposta sugli immobili).

Le organizzazioni sono esenti da:
  1. dall'imposta sul reddito delle società (ad eccezione dell'imposta sui redditi da dividendi e su alcuni tipi di obbligazioni);
  2. dall'imposta sulla proprietà delle società (ad eccezione dell'imposta sugli immobili).