
4 modi per entrare nel mercato russo
Le informazioni sono aggiornate al 22.02.2025.
- Esistono 4 principali modi per entrare nel mercato russo:
- Creazione di una società (SRL, SPA)
- Accreditamento di una rappresentanza o filiale straniera
- Apertura di una joint venture (acquisto di una quota in una società russa)
- Conclusione di un contratto con un distributore
1. CREAZIONE DI UNA SOCIETÀ (SRL, SPA)
La costituzione di una SRL con capitale estero è consentita sia con un unico socio (persona fisica) sia con più soci (fino a un massimo di 50 persone). Se il numero di soci supera questo limite, la società deve essere trasformata in una Società per Azioni (SPA).
Aspetti importanti:
- Diritto di prelazione nella SRL: Una caratteristica essenziale della SRL è che il socio straniero ha il diritto di prelazione nell'acquisto di una quota, nel caso in cui uno degli altri soci decida di venderla. Nella SPA, invece, l’investitore straniero non gode di questo diritto.
- Registrazione della SPA: La costituzione di una SPA è un processo più complesso e costoso rispetto a una SRL. Inoltre, secondo la legislazione russa, le azioni di una SPA devono essere obbligatoriamente registrate presso lo Stato.
Per questi motivi, nella maggior parte dei casi, quando si decide di creare una società con capitale estero, si preferisce la SRL come forma giuridica.

- Una società estera non può essere l'unico socio di una SRL in Russia se essa stessa è composta da un unico partecipante. Tuttavia, una persona fisica straniera può essere l'unico socio di una SRL.
- Capitale sociale deve essere versato entro quattro mesi dalla registrazione della società.
- I documenti del socio straniero devono essere legalizzati in conformità con la legislazione russa.

2. ACCREDITAMENTO DI UNA RAPPRESENTANZA O FILIALE STRANIERA
Qual è la differenza tra filiale e rappresentanza?
Rappresentanza: Ha lo scopo principale di tutelare gli interessi della società madre in Russia. Ha poteri limitati e non può svolgere attività imprenditoriale (art. 55, commi 1 e 3 del Codice Civile della Federazione Russa).
Le sue funzioni includono:
- Ricerca di partner (fornitori e clienti);
- Attività pubblicitarie e promozionali;
- Protezione degli interessi della società madre;
- Analisi di mercato e studi di settore.
Filiale: Ha una gamma di funzioni più ampia e viene creata appositamente per svolgere attività commerciale in Russia.
Attenzione:
- La filiale deve svolgere in Russia la stessa attività imprenditoriale della società madre.
- Nonostante i vantaggi, come dimostra la pratica, le filiali di società straniere incontrano limitazioni nell’esercizio delle attività di esportazione e importazione, soprattutto per quanto riguarda le operazioni valutarie e il rispetto delle formalità doganali. Per questo motivo, per svolgere attività commerciale completa, è consigliabile per una società straniera aprire in Russia una società indipendente con capitale estero.
3. APERTURA DI UNA JOINT VENTURE (ACQUISTO DI UNA QUOTA IN UNA SOCIETÀ RUSSA)
- La creazione di una nuova società con un partner russo,
- L'acquisto di una quota nel capitale sociale di una società russa già esistente.
Vantaggi:
Il partner russo è ben informato sulla situazione del mercato, conosce la legislazione e dispone delle conoscenze e dei contatti necessari nel settore per avviare con successo un nuovo business. Dal canto suo, il socio straniero può, ad esempio, garantire l'importazione di attrezzature industriali che non sono prodotte in Russia. Secondo il punto 7, comma 1, dell'art. 150 del Codice delle Imposte della Federazione Russa, tali attrezzature sono esenti dall'imposta sull'importazione.
Condizioni per la creazione della joint venture:
La procedura e i costi sono simili a quelli applicabili per l'apertura di una SRL, se la joint venture viene costituita da soci russi e stranieri.


4. CONCLUSIONE DI UN CONTRATTO CON UN DISTRIBUTORE
I distributori consentono di vendere legalmente i prodotti di un produttore straniero senza aprire un proprio ufficio e senza dover assumere personale. Questa modalità di lavoro è particolarmente adatta per piccole aziende straniere.
Tra i vantaggi di questa forma di lavoro, possiamo citare l'assenza della necessità di possedere beni in Russia, inclusi uffici e altre attrezzature materiali.
L'aspetto principale è trovare un distributore affidabile sul territorio russo e redigere correttamente il contratto di fornitura.